80% Trebbiano, 20% Malvasia
Da sempre l’azienda considera questo vino uno dei suoi fiori all’occhiello. Prodotto nella più fedele tradizione toscana, una scelta di uve di Malvasia e Trebbiano viene stuoiata e dopo una lunga permanenza, per ottenere il massimo di disidratazione, il mosto pressato viene messo in caratelli dove rimane per 5 anni. Dopo un’attenta scelta dei vari caratelli, solo il prodotto dei migliori viene imbottigliato. Grande complessità e ossidazione ne fanno uno dei migliori Vinsanti della Toscana.